Porto di Maratea

8878d8498706c8882d478c13669d1d4ee646aee0

Maratea, Italia

65ea12079229c795857631e2f04cb3fb5babecd1.jpeg
62d782d33148b5f85ca143ed7bdb1a6e28cdf39e.jpeg

facebook
instagram
linkedin
db63e9f67bef9a606fc095c1c00c85d51f873c6d.jpeg
2624a832e019081e18ea26280806dbcf18078601
2b6f0c28c3eba54fcd952997b77ac42064fa8c1d.jpeg
00cac29d452f1f5ca01a958fa94145321e53e18b
107740916c649e4505b984e5cbccab342d3eb7b9
d0c0f86f708866e294386fb2b7faa0c4c8f61127

Nel 2017 la AS s.r.l.s. presenta la propria proposta per la riqualificazione del porto di Maratea. L'idea progettuale presentata può racchiudersi nell'espressione "MARATEA SOSTENIBILE" e mira a restituire un'identità della città innovativa e armonica. Il concetto di sostenibilità raggiunge all'interno della proposta la sua massima espressione, tramite l'impiego di materiali e tecniche poco impattanti e l'attuazione di una mobilità SMART.
L'intero progetto ruota attorno all'obiettivo principale di creare un polo attrezzato "funzionale" in grado di attrarre fruitori, grazie anche al carattere futuristico e innovativo dell’intervento, favorendo così ulteriormente lo sviluppo turistico ed economico della zona. La "funzionalità" dell'intervento è legata anche alla sua accessibilità da altri punti del comune di Maratea, resa possibile grazie ad un attento studio della mobilità. Attraverso l'elaborazione di soluzioni progettuali che tendano a questo macro-obiettivo, si è cercato di dare una risposta puntuale agli obiettivi fissati dal bando che verranno di seguito dettagliatamente analizzati:
- Completamento delle operazioni di messa in sicurezza del molo Nord, con estensione, sino all'estremità terminale, della massicciata di protezione, col fine di armonizzare l’impatto visivo del molo, nei colori e nei materiali. L'intervento previsto integrerà la struttura del molo con le opere di protezione già realizzate e permetterà la fruizione del medesimo molo quale percorso panoramico e di passeggio.
Realizzazione di un ampio percorso pedonale che costituisca un primo tratto di lungomare e realizzi la passeggiata turistica che oggi manca. La passeggiata è stata progettata per un primo tratto compreso tra il parcheggio a raso ubicato sotto la strada provinciale e la spiaggetta del porto, ma ci si riserva la possibilità di una prosecuzione del percorso nel pieno rispetto dei vincoli ambientali e paesaggistici in modo che si attui il collegamento tra le frazioni Porto di Maratea e Fiumicello con un lungo tragitto prossimo alla costa. 
- Realizzazione e/o miglioramento delle modalità di accesso alla località. In quest'ottica sono state preliminarmente valutate dunque le interferenze tra i percorsi esistenti e preferite soluzioni di riqualificazione della viabilità esistente, piuttosto che interventi che stravolgano le preesistenze. L’intento è stato quello suggerito dal bando di impedire l’accesso ai mezzi a motore a partire da dove si ha la biforcazione tra gli odierni percorsi di accesso e uscita dall’area del porto e scoraggiare la sosta selvaggia. 

Committente: COMUNE DI MARATEA