All Men's Land

8878d8498706c8882d478c13669d1d4ee646aee0

Museo Itinerante delle Migrazioni

6908cc0b298abb36f10212aad76b1836ec6993e7.jpeg
82c6f11acbf5a3d18b5b2157d982f15ab3dbc771

facebook
instagram
linkedin
7fb09f8fa38b3a80ec6bf903422c2f0b20f63b43.jpeg
46e6600485f33b101dd66f969567378a72d86db9.jpeg
fc813250c055f7a5b2a5f5570c7a2077fb104259.jpeg
1974cc34a79abfd11b954c128d799df62ce9fb99.jpeg
e970d027e05068eb286e0aaf371936541d45223f.jpeg

All men's Land è un'iniziativa che propone l'istallazione di una Mostra Viaggiante sul tema delle migrazioni mirando a suscitare nei visitatori una riflessione su complessi argomenti di natura etica, comportamentale, razziale, socio-economica. Tali temi rimandano a loro volta a concetti quali: il viaggio, lo sradicamento, il multiculturalismo, l’integrazione, ecc. che da sempre hanno caratterizzato la storia dell'umanità e dei popoli. I contenuti della mostra vogliono agire trasmettendo emozioni positive al visitatore fornendo una visione diversa da quanto fino ad oggi è stato e partendo proprio dalla storia delle migrazioni si giunge al mondo globale contemporaneo in cui tali esodi possono divenire nuove opportunità per le comunità ospitanti. Si propone una mostra che guarda al mondo dell'emigrazione/immigrazione e a quante persone ogni giorno affrontano tali viaggi attraverso anche l’azione delle tante associazioni attive sul nostro territorio, raccontando le storie, l’amore, l’intelligenza, l’entusiasmo, attraverso filmati fotografie e perché no anche possibilmente con il linguaggio “pop” della graphic novel, che crea una speciale empatia con l'interlocutore piccolo e grande.