L'intervento ha curato il restauro e l'inserimento di impianti nonché la messa in sicurezza della Sala, nello specifico il progetto ha previsto:
• Restauro generale della storica Sala Scarlatti e sostituzione delletompagnature degli archi in piperno con vetrate a norma e dall'elegante disegno che punta a dare risalto all'impianto settecentesco.
• Impianto di rilevazione fumi e spegnimento incendi;
• Definizione delle vie di esodo e apertura di nuovi vani in conformità alla normativa di sicurezza antincendio L. 13/89;
• Redazione di un piano illuminotecnico per il miglioramento delleprestazioni d'illuminazione della Sala in particolare fornire una illuminazionediretta sul palcoscenico per consentire agli orchestrali di leggere gli spartiti di musica;
• Restauro e progetto architettonico dei vani di accoglienza e portineria.