CHIETI


CASERMA BERARDI - NUOVA AGENZIA DELLE ENTRATE 

8878d8498706c8882d478c13669d1d4ee646aee0
ab9281571932ddc2af787bd529fb7b69d434bf0e
589d700e5222ed8c051a70bf63ee94cbdc86690b

facebook
instagram
linkedin
b74ffb188632acb449642fc3ea4cd99b765e5910.jpeg
f797b4463422a760a72677d1f9e4b619dfb42725
f071ca0409c441347c95078c60bc25236add44be
fae0dda50ec26220114b095ffcc58a5b7e1b7eae
86ba44bdfa1c57a792bcb7748d74d09e11e42e4d

La Caserma Berardi è stata un importantissimo punto di riferimento nell'ambito delle attrezzature militari per l'intero centro-sud Italia fino al 2012, anno del suo scioglimento. In origine era costituita da un un’insieme di corpi di fabbrica edificati tra il 1916 e il 1923. tra cui edificio principale (edificio C), oggetto dell'incarico conferito dal Provveditorato OO.PP. di Lazio Sardegna e Abruzzo per la realizzazione di un progetto esecutivo per la nuova destinazione d'uso di Agenzia delle Entrate. L’intero edificio è composto oggi da due corpi di fabbrica morfologicamente distinti che verranno denominati rispettivamente edificio C1 (il corpo principale) e edificio C2 (il corpo posteriore più basso destinato ad ex cucina). La rifunzionalizzazione di questi due corpi ha recepito pienamente tutto il quadro esigenziale richiesto. Il progetto è stato inoltre concepito nel rispetto di tutte le normative sul lavoro e garantendoall'interno degli spazi il Comfort Ambientale (architettonico, visivo, acustico, termoigrometrico e campi magnetici). Il progetto ha previsto che l’edificio C2 sia realizzato ex novo con una struttura monopiano in cemento armato e sarà destinato a Front Office, un grande open space concepito con le più moderne tecnologie architettoniche ed impiantistiche (pavimentazione flottante, illuminazione a led, ecc..). La copertura piana di questo nuovo corpo di fabbrica diventa un grande spazio all'aperto accessibile direttamente dal piano primo dell'edificio principale. Le due scale di emergenza, che rispettano le normative di sicurezza sono realizzate all'esterno sul prospetto Est del corpo principale C1 con un raffinato disegno in acciaio, che rende il prospetto meno monotono di quello attuale. I prospetti dell'edificio C1 sono stati concepiti con un rivestimento in laterizio e intonaco seguendo il disegno dei prospetti dell'immagine storica. 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.